Novità

Nuove norme per CIN affitti brevi

Dal 1° gennaio 2025, tutte le strutture ricettive devono esporre il CIN Affitti Brevi e inserirlo su tutti i materiali promozionali, come siti web e piattaforme di prenotazione. Scopri come aggiungerlo rapidamente alla tua inserzione su Bedandbreakfast.eu per essere sempre in regola!

Come inserire il CIN nella tua inserzione

Dal 1° gennaio 2025, il Ministero del Turismo ha stabilito l’obbligo di esporre il CIN Affitti Brevi in modo ben visibile all’esterno della struttura e di riportarlo su tutti i materiali promozionali, inclusi siti web, piattaforme di prenotazione e altri canali di promozione. Inoltre, il CIN dovrà essere comunicato nelle interazioni ufficiali con le autorità locali e i clienti.

Per poter essere online su Bedandbreakfast.eu, segui questi semplici passaggi:

  1. Accedi al tuo account gestore su Bedandbreakfast.eu.
  2. Vai alla sezione “Contatti”.
  3. Inserisci il tuo CIN (o altri codici identificativi) e clicca su “Salva”.
  4. Una volta inserito, il CIN verrà visualizzato sulla pagina del tuo B&B, sotto la descrizione dell’alloggio.

L’operazione è veloce, ma essenziale per rispettare la normativa e per poter rimanere online su Bedandbreakfast.eu.

Inserisci subito il Cin


Cos’è il CIN – Codice Identificativo Nazionale e chi è tenuto a richiederlo

Il Cin è un codice assegnato dal Ministero del Turismo a seguito di una presentazione telematica da parte del locatore o del gestore di una struttura turistica. Tutte le strutture ricettive, alberghiere ed extra alberghiere, quindi anche i bed and breakfast e le altre strutture ricettive di tipo turistico, come ad esempio affittacamere, dovranno richiederlo. Tutti sono tenuti ad adeguarsi.

Non hai ancora ottenuto il CIN?

Per ottenere il CIN, il proprietario o il gestore della struttura deve accedere al portale del Ministero del Turismo e completare la registrazione con i propri dati e quelli della struttura. Una volta compilato il modulo di richiesta, viene rilasciato il Codice Identificativo Nazionale, che deve essere associato a tutte le comunicazioni commerciali, incluse le piattaforme online di prenotazione. L’iter di registrazione è semplice, ma è fondamentale assicurarsi che tutti i dati inseriti siano corretti e aggiornati per evitare eventuali problematiche o sanzioni. Un paio di suggerimenti importanti: meglio fare la procedura da PC e non da telefono, in assenza di P.IVA basterà inserire Assente nel codice Ateco.

Ottieni qui il CIN

Condividi questo Articolo:

About the author

Silvia Malatesta

Web editor at Bedandbreakfast.eu.

Leave a Comment