B&B Venezia

    500+ B&Bs · Venezia, Veneto, Provincia di Venezia, Italia

    Dove prenotare un B&B Venezia

    Benvenuti a Venezia, la città dell’arte e dei canali. Scopri dove soggiornare a Venezia: trova il migliore B&B Venezia, i suoi monumenti da non perdere, le stagioni ideali per visitare la città e i suggerimenti su come spostarsi. Venezia ti aspetta con il suo fascino senza tempo!

    B&B Venezia centro

    B&B Venezia centro

    Una delle possibilità migliori di alloggio a Venezia è la zona intorno a Piazza San Marco e lungo il Canal Grande, cuore pulsante della città: qui avrai facile accesso a monumenti importanti come il Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri e la possibilità di fare un'indimenticabile esperienza in gondola lungo il Canal Grande. Tuttavia, tieni presente che i prezzi degli alloggi in questa zona tendono ad essere più elevati a causa della sua popolarità turistica, e la zona può diventare affollata sia di giorno che di sera.

    B&B Altre Zone di Venezia rispetto al centro

    Altre Zone di Venezia

    Se desideri un'esperienza meno turistica, considera di scegliere il tuo B&B Venezia in altre zone, come ad esempio Dorsoduro. Questo sestiere offre una prospettiva più autentica della città, con prezzi degli alloggi più accessibili. Inoltre, è vicino a San Marco e ospita importanti musei come la Galleria dell'Accademia. Essendo anche il quartiere universitario i prezzi degli alloggi sono un po' più bassi.

    B&B Burano Laguna di Venezia

    Isole vicine

    Per un'esperienza unica, prenota un bed and breakfast nell’isola di Murano o a Burano, nella splendida laguna di Venezia. Murano è famosa per le sue fornaci di vetro soffiato, mentre Burano è nota per i merletti e le pittoresche casette dei pescatori dai colori vivaci. Entrambe offrono una fuga tranquilla dalla frenesia di Venezia e un'opportunità per esplorare le tradizioni artigianali locali.

    Quando visitare Venezia

    La primavera e l’autunno sono considerate le stagioni migliori per visitare Venezia, sia per le temperature più miti, che per un’esperienza turistica più rilassata senza le grandi folle dell’alta stagione. L’inverno è la stagione ideale se vuoi vivere un’atmosfera unica, soprattutto durante il Carnevale di Venezia. Se preferisci il caldo e la bella stagione ed eventi come la Mostra del Cinema o la Biennale d’Arte e Architettura, allora l’estate è la tua stagione ideale per visitare Venezia.

    Da sapere prima di partire per Venezia

    Venezia è suddivisa in 6 quartieri chiamati Sestieri. I sestieri più turistici dove prenotare un bed & breakfast sono San Marco, Santa Croce, San Polo, Cannaregio e Dorsoduro. Cannaregio, la prima zona che si incontra quando si arriva a Venezia, e Santa Croce, dove si trova il Piazzale Roma punto di arrivo di treno e autobus, sono le zone più economiche dove cercare un alloggio o un appartamento. A Venezia potrai muoverti con il vaporetto cittadino e pensare di acquistare eventuali pass giornalieri o abbonamenti per più giorni, per risparmiare.

    Consigli per prenotare un B&B durante il Carnevale di Venezia

    Il Carnevale si svolge tra febbraio e marzo, ma le prenotazioni iniziano con molti mesi di anticipo. Se vuoi trovare una struttura con buon rapporto qualità-prezzo, il consiglio è di prenotare almeno 3-4 mesi prima. Più si avvicina l’evento, più i prezzi tendono ad aumentare e la disponibilità a ridursi. Scegliere una zona strategica come San Marco può offrire la vicinanza agli eventi principali; al contrario optare per quartieri meno affollati come Cannaregio potrebbe garantirti maggiore tranquillità durante il soggiorno. E' opportuno anche controllare la disponibilità di servizi extra come pacchetti per eventi speciali. Durante il Carnevale, le calli di Venezia possono essere molto affollate. Per questo, è importante scegliere un B&B ben collegato con le fermate del vaporetto, per muoverti velocemente tra le zone della città, la Stazione di Santa Lucia, se arrivi in treno, Piazzale Roma, se arrivi in autobus o in auto.