B&B Matera

    500+ B&Bs · Matera, Basilicata, Provincia di Matera, Italia

    Scegliere un B&B Matera

    Prenota ora il tuo B&B Matera e vivi un'esperienza indimenticabile in una delle città più affascinanti al mondo. Alloggia in camere scavate nella roccia, tra storia millenaria e comfort moderni, per un soggiorno davvero speciale! Immergiti nel fascino dei Sassi, un patrimonio UNESCO che ti lascerà senza fiato, e scopri questa città unica.

    Il rione Civita e la Cattedrale

    Il rione Civita e la Cattedrale

    Civita è il cuore antico della città, dove si trova la Cattedrale della Madonna della Bruna e di Sant’Eustachio e insieme a numerosi palazzi storicii, che una volta rappresentavano il centro amministrativo della città. Dormire a Civita ti offre l'opportunità di esplorare facilmente il centro storico di Matera.

    Dormire nei Sassi di Matera

    Dormire nei Sassi di Matera

    I sassi identificano due quartieri: Il Sasso Caveoso ed il Sasso Barisano. In questi quartieri le abitazioni venivano in parte scavate nella roccia e con il materiale ricavato si costruiva la facciata antistante la grotta. Scendendo lungo i vicoli dei sassi, si incontrano testimonianze sorprendenti come Chiese rupestri o Chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Molti Sassi sono stati ristrutturati e ospitano B&B di lusso, con tutti i comfort moderni. Dormire nei Sassi di Matera significa immergersi nell'autentica natura di questa antica città.

    Alloggiare in zona Piano

    Alloggiare in zona Piano

    La zona piano di Matera è sicuramente più economica rispetto ai sassi ma comunque vicinissima e comoda per esplorarli. Facilmente accessibile, questa zona è il punto di partenza ideale per visitare la città. Scegli il tuo B&B Matera in zona piano se vuoi strutture dotate di ogni comfort a prezzi accessibili.

    Da non perdere a Matera: il Belvedere

    Per una vista spettacolare sui Sassi di Matera, visita il belvedere nel Parco della Murgia Materana, situato dall'altra parte del canyon creato dalla Gravina. Da qui, soprattutto al tramonto, comprenderai perché Matera è stata inserita nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO nel 1993. Non dimenticare la macchina fotografica: l'effetto “presepe” delle case illuminate è un'esperienza indimenticabile! Prenota subito un B&B Matera!

    Come raggiungere Matera e quanto tempo dedicare alla visita

    Matera non è facilmente raggiungibile come le grandi città. L'unico modo diretto per arrivarci è in auto o con una combinazione di mezzi di trasporto. Matera è un piccolo scrigno di meraviglie che può essere visitato anche in un solo giorno. Tuttavia, se vuoi davvero vivere l'atmosfera unica di questa destinazione, ti consigliamo di dedicargli 2 o 3 giorni. Potrai così esplorare i Sassi, le chiese rupestri, i musei e il Parco della Murgia.